Buongiorno: per l'occasione della festa della mamma ho realizzato queste splendide delizie provare per credere
ricetta:
la perla nera che così ho deciso di chiamare è una bavarese al cioccolato fatta con 
135 ml di latte,55 gr di tuorli,20 gr di zucchero,135 gr di cioccolato bianco, 50 gr di pasta al cioccolato .e 285 gr di panna semimontata.
fate bollire il latte, a parte mischiate i tuorli con lo zucchero versate il latte sui tuorli e portare a 82 gradi togliere dal fuoco e unire il cioccolato e dopo il gusto, lasciare intiepidire e poi unire la panna simimontata
per la bavarese al pistacchio seguire lo stesso procedimento
135 ml di latte,55 gr di tuorli,20 gr di zucchero,135 gr di cioccolato bianco, 50 gr di pasta di pistacchio e 285 gr di panna semimontata.
Geleè di frutta 300 gr di polpa di frutta
75 gr di zucchero
8 gr di colla di pesce
30 gr di destrosio (sostituibile nella stessa quantità con lo zucchero)
Scaldate una parte della polpa di frutta con zucchero e il destrosio, quindi sciogliervi la colla di pesce ammollata e strizzata, mescolate bene ed e unitela alla restante polpa fredda. mettere nei
75 gr di zucchero
8 gr di colla di pesce
30 gr di destrosio (sostituibile nella stessa quantità con lo zucchero)
Scaldate una parte della polpa di frutta con zucchero e il destrosio, quindi sciogliervi la colla di pesce ammollata e strizzata, mescolate bene ed e unitela alla restante polpa fredda. mettere nei
stampini semisferici in silicone e lasciare congelare
 
450g di acqua
      
400g di zucchero semolato 
     
300g di panna fresca 
   
120g di cacao 
    
125g di sciroppo di glucosio 
   
15g di gelatina in fogli tipo oro 
Per la glassa a specchio nera: mettete tutti gli ingredienti insieme e portate a 104°C. Unite la gelatina ammollata in acqua fredda.
assemblaggio per la perla nera :
mettere nelle semisfere la bavarese con la sacca a poche inserire al centro la geleè di fragola a piacere coprire con un disco sottile e più piccolo di pds o altro lasciare congelare e poi ricoprire con la glassa.
per il cuore al pistacchio
nello stampo ho messo la geleè e lasciato congelare, e solo dopo ho messo la bavarese al pistacchio.
 

.jpg)



 



